A chi dice che il colpo di fulmine non esiste Cristian Bottausci – 47enne perugino consulente vendite nel settore auto – risponde, almeno in campo sportivo, con la storia della sua passione per il Sup esplosa insieme ad un amico nel 2013. “Eravamo a Tuoro sul Trasimeno insieme intenzionati a provare la canoa quando abbiamo…
Categoria: News
PETER BRIDGMAN
L’unico indizio dei 71 anni che compirà il 27 ottobre prossimo è il documento d’identità, per il resto Peter Bridgman – neozelandese di origine e italiano d’adozione – ha mantenuto intatti il fisico e quel rapporto viscerale col mare che gli ha permesso di metabolizzare il “doloroso” passaggio dall’Oceano Pacifico al più mite Adriatico. In…
OVIDIO FERRARI
Ci sono l’acqua e il mare nella storia, umana e professionale, di Ovidio Ferrari – 49enne ancora per qualche mese – fin dai tempi delle vacanze da bambino a Cesenatico ad oggi, quando ha scelto di tradurre questa passione in una rivista del settore che stampa e distribuisce qualcosa come 2 mila copie a numero….
MATTEO FANCHINI
Se c’è uno sport nel quale misurarsi e, prima ancora, una sfida da vincere, è probabile che in qualche modo il protagonista sia Matteo Fanchini. Cinquant’anni da compiere il 16 novembre di quest’anno, nativo di Arona in provincia di Novara, Matteo non si è mai tirato indietro, prima e dopo l’incidente che gli ha rivoluzionato…
Il Sup e il Lago di Garda, uno Spot magico. Il legame con il territorio e il Sup Club Riva del Garda – Nicola Volani
FARE SUP SUL LAGO DI GARDA – PRESENTAZIONE, PERCORSI E CONSIGLI UTILI Il Lago di Garda, con i suoi potenti venti è uno dei luoghi migliori al mondo per praticare sport acquatici. Ma la vera magia del SUP è quella di poter pagaiare anche in assenza di esso. Non è necessario quindi aspettare il vento…
Conoscere il Vento e le Onde sul Garda – Cornelia Rigatti
Conoscere il playground Se avete letto la mia intervista qui, avrete scoperto che sono “donna di montagna” e come sia comunque possibile praticare molte discipline acquatiche sul lago di Garda. Il lago di Garda è il più grande d’Italia e, sebbene sia un lago, offre condizioni paragonabili al mare. È diviso in tre regioni Trentino…
La sicurezza degli atleti nei paddle sport
English translation below Articolo di Reza Nasiri, Campione Italiano in diverse discipline, tra cui canoa olimpica, canoa polinesiana, Dragon Boat, surfski e Sup La sicurezza riguarda tutti coloro che praticano questi sport a qualsiasi livello, sia che si tratti di atleti professionisti, sia che si tratti di amatori. Molti pensano che diventare professionisti della pagaia…
CORNELIA RIGATTI
Ventisette anni appena e già un palmares di tutto rispetto negli sport acquatici e tra i meno noti, per giunta. Cornelia Rigatti è campionessa italiana di paddleboard e di nuoto di salvamento ma anche traduttrice e interprete, oltre che allenatrice sia di nuoto per i più piccini, che di nuoto di salvamento tra le acque…
REZA NASIRI
Classe ’76, Reza Nasiri è iraniano d’origine, e campione italiano in diverse discipline, tra cui canoa olimpica, canoa polinesiana, Dragon Boat, surfski e Sup. Leader incontrastato degli sport con pagaia, Reza lavora come personal trainer, preparatore atletico e come Istruttore di canoa presso il Circolo Canottieri EUR di Roma, dove insegna tutt’oggi e da dove…
LEONARDO FIORAVANTI
Leonardo Fioravanti, al via la Wsl per il surf da onda: l’intervista per BlueDreaming Curriculum sportivo:2020 – 1° posto Sydney Surf Pro, Sydney, Australia2019 – 3° posto Quiksilver pro France, Seignosse, Francia – 2° posto Haleiwa PRO WSL2018 – Qualificazione per la seconda volta in carriera alla World Surf League 20192017 – Primo italiano a…