FRANCESCO BARBI

Dalle Alpi al mare mantenendo intatta la passione per lo sport e l’ambiente con quel pizzico di casualità che spesso è il sale della vita. È quanto è accaduto a Francesco Barbi, 36enne originario di Mantova istruttore di Sup e segretario del Nimbus Surfing Club di Marina di Pietrasanta in Versilia. All’inizio della sua storia…

Come diventare LIFEGUARD a MALTA – DAVIDE GAETA

Sono stato ospite dell’ ERRC (Emergency Response and Rescue Corps) che ha base sull’isola di Gozo, nella zona ovest di Malta. Ho avuto modo di scoprire di persona come lavorano e come si diventa un loro lifeguard! L’attività di sorveglianza è svolta principalmente su delle grandi torrette, sulle quali sono presenti non meno di due…

Maree, correnti e rip current – CORNELIA RIGATTI

L’oceano e la navigazione hanno attratto e incuriosito migliaia di uomini nel corso della storia che si sono avventurati verso l’orizzonte senza spesso conoscere ciò a cui andavano incontro. Tutt’oggi il mare è ancora pieno di segreti per la maggior parte della popolazione mentre gli appassionati moderni, scienziati, oceanografi, biologi e marinai riescono a farci…

SUP RESCUE: quando il SUP incontra il Salvamento – DAVIDE GAETA

Mentre in Italia vive saldamente lo storico mito del pattino/moscone, i lifeguard di tutto il mondo operano sulle spiagge impiegando come principale dotazione la rescueboard, una longboard rigida conducibile in posizione distesa (surfing) o in ginocchio (paddle surf), che presenta su tutto il perimetro una serie di maniglie. La conformazione e il litraggio permettono di recuperare…

CRISTIAN BOTTAUSCI

A chi dice che il colpo di fulmine non esiste Cristian Bottausci  – 47enne perugino consulente vendite nel settore auto – risponde, almeno in campo sportivo, con la storia della sua passione per il Sup esplosa insieme ad un amico nel 2013. “Eravamo a Tuoro sul Trasimeno insieme intenzionati a provare la canoa quando abbiamo…

PETER BRIDGMAN

L’unico indizio dei 71 anni che compirà il 27 ottobre prossimo è il documento d’identità, per il resto Peter Bridgman – neozelandese di origine e italiano d’adozione – ha mantenuto intatti il fisico e quel rapporto viscerale col mare che gli ha permesso di metabolizzare il “doloroso” passaggio dall’Oceano Pacifico al più mite Adriatico. In…

OVIDIO FERRARI

Ci sono l’acqua e il mare nella storia, umana e professionale, di Ovidio Ferrari – 49enne ancora per qualche mese – fin dai tempi delle vacanze da bambino a Cesenatico ad oggi, quando ha scelto di tradurre questa passione in una rivista del settore che stampa e distribuisce qualcosa come 2 mila copie a numero….

MATTEO FANCHINI

Se c’è uno sport nel quale misurarsi e, prima ancora, una sfida da vincere, è probabile che in qualche modo il protagonista sia Matteo Fanchini. Cinquant’anni da compiere il 16 novembre di quest’anno, nativo di Arona in provincia di Novara, Matteo non si è mai tirato indietro, prima e dopo l’incidente che gli ha rivoluzionato…