Corso di Specializzazione per Istruttore di SUP RESCUE AICS 03 APRILE

03 APRILE 2022 MARINA DI PISA

Il Corso, riservato ai tesserati AICS 2022 maggiorenni in possesso di certificato medico sportivo in corso di validità, sarà tenuto da:
Cornelia Rigatti – Campionati del Mondo ISA – CINA 5a Technical race, 5a Long distance – Campionessa Italiana Assoluta di Paddleboard: 1a long distance, 1a technical race, 1a sprint race – Campionessa Italiana  Assoluta staffetta OceanWoman – Campionessa Italiana Assoluta staffetta beach sprint –  Allenatore squadra nuoto Esordienti e Master – Istruttore BLSD – Docente Corsi di Formazione Assistente Bagnanti FIN – Istruttore di Fitness in Acqua FIN – Istruttore Tuffi FIN).
Nicolò Rigatti – Istruttore Nazionale di Soccorso con Moto d’Acqua FIN-FIM – Allenatoredi Nuoto e Nuoto Salvamento FIN – Allenatore di Nuoto 2° Livello FIN – Istruttore di Tuffi FIN – Istruttore di Pallanuoto FIN – Istruttore BLSD e Direttore di Corso IRC-Com – Brevetto Assistente Bagnanti (MIP) FIN – Certificate Open Water Rescue – Tecnico di base FICK – Qualifica Vigile del Fuoco Speleo Fluvale 1° (SAF).

Al termine del percorso formativo gli aspiranti Istruttori sosterranno un test finale che, in caso di esito positivo, consentirà l’ottenimento del Diploma di Istruttore Nazionale AICS di SUP RESCUE 1° Livello, rilasciato da AICS, Ente nazionale riconosciuto CONI. Gli Istruttori saranno inoltre iscritti nell’Albo Nazionale AICS degli Istruttori.

La Formazione è strutturata su 1 giornata di lezione – 6 ore totali di teoria e pratica più successive 2 ore di tirocinio (n. mx. ore con valutazione a cura dei docenti). Il Corso prevede anche una parte specifica relativa alla promozione del lavoro dell’Istruttore nelle strutture idonee ed una parte inerente la gestione operativa.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE:
– essere in possesso di certificato medico per attività sportiva NON agonistica in corso di validità;
– avere conseguito il Brevetto di Salvataggio oppure essere in possesso dell’Attestato Sa Nuotare 2 rilasciato da una Scuola Nuoto Federale o da un Fiduciario Salvamento. Nel caso l’allievo ne fosse sprovvisto può conseguire l’attestato, prima di iniziare il corso, con i Formatori Cornelia e Nicolò al costo aggiuntivo di € 20,00. L’attestato “SA NUOTARE 2″ prevede queste capacità: 150 m di Nuotata continua senza interruzioni (con qualsiasi tecnica) – Tuffo – Percorrenza di almeno 12,5 m in apnea – Galleggiamento verticale con le braccia fuori dall’acqua (minimo 10”) – Tecniche di avvicinamento, recupero e trasporto di un pericolante con le seguenti modalità: 25 m nuotata con testa alta, 25 m trasporto con presa a scelta.
Si tratta di una qualifica extra che abilita anche ad ulteriore formazione di salvataggio: accesso a corso assistente bagnanti FIN.
Se ci sono dubbi sulla capacità di ottenere l’attestato SA NUOTARE 2, contattare i docenti per avere informazioni dettagliate.

QUESTI, IN SINTESI, GLI ARGOMENTI OGGETTO DEL CORSO DI SUP RESCUE:
Eventuale corso/test SA NUOTARE 2 – Viene rilasciato un attestato che consente l’accesso a corso assistente bagnanti FIN.    Modulo primo soccorso BLS (1h pratica) – Viene rilasciato attestato di frequenza bls – Parte teorica paddleboard/board rescue 1h (in aula con supporto digitale) – Parte pratica in acqua: dimostrazione tecniche da parte dei docenti 1h – Parte pratica in acqua: tecniche di propulsione e rescue degli allievi 2h -Verifica finale: 2h/2.5h a seconda del numero partecipanti

ISCRIZIONE AL CORSO

L’iscrizione al Corso dovrà essere effettuata, entro il 27 Marzo p.v., compilando il modulo allegato, e dovrà essere inoltrata esclusivamente via e-mail alla Direzione Nazionale AICS – Dipartimento Sport dnsport@aics.info. La quota di iscrizione è di € 300,00 + € 20,00 per l’eventuale Corso SA NUOTARE 2 (solo per chi ne è sprovvisto). È comprensiva della documentazione didattica, del diploma nazionale AICS, del tesserino di Istruttore, dell’iscrizione all’Albo Nazionale AICS e dell’attestato di frequenza BLS. Detta quota dovrà essere versata  tramite  bonifico  bancario  intestato  a:  AICS  –  DIREZIONE NAZIONALE – IBAN: IT 75I0103003271000061460833 – Causale: Nome, Cognome, Iscrizione Corso Istruttore SUP RESCUE.
La copia del bonifico effettuato dovrà essere allegata al modulo di iscrizione. Il Corso sarà attivato al  raggiungimento  di  un  minimo  di  6  iscritti  (chiusura  iscrizioni  al raggiungimento di 12 adesioni). Chi è provvisto di tavola può usare la propria, diversamente c’è la possibilità di noleggiarla per tutto il giorno al costo di € 15 ,00.

MODULO ISCRIZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP RESCUE 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...